La CAA tra diritto e opportunità.

- La comunicazione è un diritto, non un dono. (R. Sienkiewicz-Mercer) - Ogni persona, indipendentemente dal grado di disabilità, ha il diritto fondamentale di influenzare, mediante la comunicazione, le condizioni della sua vita. (National Committe for the communication needs of persons with severe disabilities, 1992) - Gli Stati Parti adottano tutte le misure adeguate a garantire che le persone con disabilità possano esercitare il diritto alla libertà di espressione e di opinione, ivi compresa la libertà di richiedere, ricevere e comunicare informazioni e idee su base di uguaglianza con gli altri e attraverso ogni mezzo di comunicazione di loro scelta (Art. 21 CRPD, 2006) “La comunicazione è un diritto, non un dono.” Questo è l'ammonimento di R. Sienkiewicz-Mercer, una persona con grave disabilità motoria e della comunicazione, ma con una brillante intelligenza che, grazie alla CAA, è riuscita a dimostrare le proprie capacità intellettive anche se, purtroppo, solo dopo ...